Auto a GPL o Diesel: quale conviene di più?
Auto a GPL o Diesel: quale conviene di più?
Il dilemma è sempre vivo: meglio l’auto a GPL o Diesel? Mettiamole su una bilancia e vediamo quale conviene di più comprare
Quando ci si trova ad acquistare una nuova auto ci si pone molti quesiti, tra questi quello di scegliere tra un’auto a GPL o Diesel. Come prendere la decisione giusta? Il prezzo della benzina aumenta sempre più e le regole antinquinamento, purtroppo e per fortuna, si fanno sempre più rigide, ecco perché sempre più automobilisti optano per le auto a GPL o diesel, con meno restrizioni e decisamente più risparmio. Bisogna solo decidere cosa è meglio tra GPL e diesel. Confrontiamoli insieme.
Auto a GPL o diesel: quale scegliere
La scelta dipende dal tuo 'essere automobilista', dalle tue abitudini e dalle tue priorità.
Se, ad esempio, la tua guida è sportiva è vuoi un’auto che si avvicini ai motori a benzina come potenza è bene scegliere una diesel, ma se invece la potenza non è una tua priorità ma ti sta a cuore il risparmio, l’efficienza e l’ambiente, la scelta migliore è senza dubbio il GPL.
Un’auto con una percorrenza di 8 km al litro, se percorre in un anno 30.000 km, mediamente ti viene a costare di carburante:
- A benzina circa 6.600 euro
- Con diesel circa 5.400 euro
- Con GPL cieca 3.200 euro Va da sé dire, quindi, che il motore a GPL è generalmente più conveniente sia della benzina che del diesel.
Ma quali sono i pro e i contro delle auto a GPL o diesel?
Pro e contro delle auto a GPL
Ovviamente, qualunque scelta farai avrai dei pro e dei contro. Tutto dipende, come abbiamo già detto, dai chilometri che percorrerai e dal tuo stile di guida.
Ecco i pro e i contro di un’auto a GPL.
Pro:
- Enorme risparmio: è il vantaggio più significativo, il GPL permette di risparmiare sul carburante e, inoltre, il prezzo del gas non subisce mai rincari. Questo tipo di auto, quindi, sono perfette per chi è abituato a fare molti chilometri o per chi lavora guidando.
- Emissioni inquinanti inferiori: il GPL è una delle fonti energetiche più pulite in assoluto e la sua combustione non danneggia l’ambiente, grazie al bassissimo contenuto di zolfo. Il GPL, infatti, non inquina il suolo, l’acqua e le falde.
- Niente limitazioni di traffico: proprio perché non inquinano, le auto a GPL non subiscono le limitazioni delle regole antinquinamento, possono circolare nelle ZTL e non pagano il pedaggio per circolare nei centri città.
- Possibilità di ecoincentivi: sempre perché una scelta ecologica, chi sceglie di comprare un’auto a GPL può vantare ecoincentivi all’acquisto e la possibilità di non pagare il bollo per qualche anno.
Contro:
- Riduzione dello spazio bagagliaio: quando un’auto viene convertita da benzina a GPL si prevede l’installazione di un serbatoio che prende molto spazio nel bagagliaio.
Pro e contro delle auto diesel
Anche le auto diesel hanno i propri pro e contro. Scopriamoli insieme:
Pro:
- Prestazioni simili ai motori a benzina: il motore diesel non è scattante quanto quello a benzina ma si avvicina di molto. Inoltre, sono adatti al traino di mezzi pesanti come una roulotte.
- Si risparmia carburante sulle lunghe tratte: il motore diesel conviene soprattutto se si guida spesso su lunghe tratte. L’autostrada, infatti, è uno dei punti di forza di un motore diesel poiché gira ad un regime più basso di uno a benzina e limita gli attriti interni.
Contro:
- Costi più elevati: i motori diesel sono più complicati per quanto riguarda il campo ingegneristico e quindi un’auto diesel costa più di una a benzina al momento del lancio. Inoltre, per avere una potenza accettabile le auto diesel hanno cilindrate maggiori e quindi pagano più tasse. E anche le spese di manutenzione sono più alte di un benzina, anche perché il motore diesel ha bisogno di maggiori controlli.
- Poca resistenza alle basse temperature: questo tipo di carburante non resiste alle basse temperature. Potrebbe addensarsi e rendere complicato l’avviamento del motore.
- Inquina più di un GPL: il motore diesel rilascia nell’ambiente una quantità minore di CO2 rispetto ai motori a benzina ma una maggiore quantità di particolati e polveri sottili. Per legge, i motori diesel devono avere un filtro anti-particolato che, per chi vive in città soprattutto, è una spesa di manutenzione aggiuntiva poiché si intasa molto facilmente.
Stai pensando di installare il GPL sulla tua vettura? Contattaci per qualsiasi richiesta e informazione!
CONTATTI CAMPANIA
CONTATTI LAZIO