Serbatoio di GPL a Rifornimento o a Consumo?
Serbatoio di GPL a Rifornimento o a Consumo?
Come abbiamo più volte dimostrato, il GPL per la casa è estremamente conveniente. Ma è meglio il serbatoio di GPL a rifornimento o a consumo?
Sono sette milioni le famiglie in Italia che scelgono di impiegare il GPL per uso domestico, per cucinare e riscaldare la casa e l’acqua. Nei centri urbani non raggiunti dai gasdotti di metano da città, e nelle zone rurali, la soluzione più comoda, competitiva ed economica è il GPL che può arrivare nelle proprie case tramite:
- Bombole
- Serbatoi a rifornimento
- Serbatoi a contatore
Cosa è meglio scegliere? In questo articolo cercheremo di capire insieme se è meglio il serbatoio di GPL a rifornimento o a consumo.
(Ti potrebbe interessare: GPL a contatore: cos'è?)
È meglio il serbatoio di GPL a rifornimento o a consumo? Le differenze
Se opti per il GPL, hai in generale due possibilità: puoi scegliere tra la gestione a rifornimento o a consumo. Qual è la differenza tra i due metodi?
- Serbatoio a rifornimento: con un serbatoio a rifornimento, ogni utente che decide di installarne uno lo gestisce in completa autonomia. Deve fare attenzione al livello del gas che ha a disposizione e deve chiamare il fornitore per il rifornimento quando sta per finire e pagare al momento.
- Serbatoio a consumo: nel caso di un serbatoio a consumo, invece, l’utente disporrà di un contatore che il fornitore leggerà con regolarità che invierà una bolletta periodica a seconda del consumo. L’utente, quindi, sarà libero dalla preoccupazione di controllare i propri consumi e di contattare il fornitore quando ha bisogno. Di solito, si sceglie il serbatoio a consumo quando ad essere servita è un’intera palazzina o un complesso di abitazioni che possono avere un unico serbatoio e più contatori o dei serbatoi autonomi.
Quali sono i vantaggi del serbatoio a rifornimento e di quello a consumo?
È difficile stabilire quale dei due metodi sia migliore poiché entrambi hanno molti vantaggi e svantaggi e, soprattutto, sono adatti ad ogni tipo di esigenza. I serbatoi a rifornimento esterni o interrati, ad esempio, sono adatti per abitazioni autonome, fuori città, mentre quelli a consumo sono più adatti a complessi di abitazioni o condomini che non sono raggiunti dalla rete cittadina.
Tra i vantaggi dei serbatoi a rifornimento c’è la completa autonomia di gestione dei consumi e il grande risparmio, ma allo stesso tempo si presenta l’ansia di poter rimanere senza gas nei periodi freddi per una disattenzione dell’utente.
Il serbatoio a consumo, invece, ovvia a questo problema poiché l’utente non deve preoccuparsi di nulla, è il gestore che si assicurerà che l’erogazione del gas sia continua e senza interruzioni. Inoltre, si pagherà il GPL solo dopo averlo consumato, tramite bolletta.
Hai domande? Vuoi sapere quale tipo di serbatoio è più adatto per le tue esigenze? Cerchi un'azienda qualificata per l'installazione? CONTATTACI!
CONTATTI CAMPANIA
CONTATTI LAZIO