Studio Innovhub: gas naturale e GPL azzerano emissioni inquinanti
Studio Innovhub: gas naturale e GPL azzerano emissioni inquinanti
Con il freddo si accendono inevitabilmente i riscaldamenti e si emette inquinamento. Uno studio Innovhub ha scoperto, però, che il GPL e il gas naturale azzerano le emissioni inquinanti
Sta arrivando il Natale e fa davvero freddo, è ovvio che per riscaldare le nostre case si accendano i riscaldamenti e, purtroppo, inevitabilmente si emettono nell’atmosfera sostanze nocive. A questo proposito, uno studio Innovhub, un’azienda speciale della Camera di Commercio di Milano che fa studi per l’industria e attività di ricerca, ha dimostrato che a inquinare di più sono il legno e il pellet. Vediamo nello specifico cosa è stato scoperto!
Studio Innovhub: la misurazione delle emissioni
Innovhub ha presentato i risultati del suo studio comparativo sulle emissioni dei vari sistemi di riscaldamento (a gas, Gpl, gasolio, legno e pellet) a Roma, durante un evento organizzato da Assogasliquidi e Anigas. Lo studio, dopo aver misurato e confrontato le emissioni prodotte, ha rilevato che legna e pellet, anche di qualità medio-alta, inquinano di più a causa delle emissioni di particolato (PM) e benzoapirene, molto inferiori o quasi nulli, invece, nel GPL e nel gas naturale.
Legna e stufe a pellet, quindi, con le loro emissioni inquinanti nell’atmosfera, generano problemi sulla qualità dell’aria in tutta Italia, soprattutto ovviamente durante i mesi invernali, andandosi a sommare alle emissioni industriali e a quelle del traffico. Questi combustibili, anche se di buonissima qualità, contribuiscono molto alle emissioni inquinanti nel settore del riscaldamento domestico. Per l’indagine di Innovhub sono state misurate le emissioni macro e micro inquinanti prodotte da caldaie murali a gas naturale e GPL e quelle delle stufe a legna e a pellet.
Ecco quando inquinano il pellet e la legna secondo lo studio Innovhub
Le emissioni di particolato nel pellet sono di due volte maggiori a quelle del GPL e del gas naturale, la legna, invece, ne produce ben il triplo! Nello specifico, ecco il livello di emissione di particolato nei combustibili in grammi per gigajoule:
- Legna: 254 g/GJ
- Pellet di qualità A1 usato in stufa di alta gamma: 23,9 g/GJ
- Pellet di qualità A1 usato in stufa di bassa gamma: 44,1 g/GJ
- Pellet di qualità A2 usato in stufa ad alta gamma: 83,8 g/GJ
- Pellet di qualità A2 usato in stufa a bassa gamma: 82,9 g/GJ
- Gas naturale e GPL: 0,04 g/GJ
- Gasolio: 0,1 g/GJ
Visti i risultati, non ci rimane che affidarci, quindi, alle energie green del GPL e del gas naturale che non intaccano la nostra salute e il nostro ambiente!
Riscaldare casa senza inquinare? Leggi le nostre proposte per CASA E CONDOMINIO.