Fughe di Gas in Camper: Come Evitarle?
Fughe di Gas in Camper: Come Evitarle?
Le fughe di gas in camper sono un grave pericolo, metti in sicuro te e la tua famiglia dai rischi seguendo i nostri consigli
Le fughe di gas sono un grande pericolo, spesso sottovalutato, e la minaccia aumenta se accadono in un ambiente circoscritto, come un camper. I gas nemici della tua sicurezza sono generalmente tre: Gpl, monossido di carbonio e l’etere. Questi gas si diffondono in maniere diverse, ecco perché, per evitare le fughe di gas in camper, è bene proteggersi con più di un rivelatore di gas.
E visto che le vacanze estive stanno finalmente per arrivare, parleremo di come proteggersi in questo articolo.
(Scopri i nostri punti vendita)
Fughe di gas in camper: quali sono i gas più pericolosi
Per una protezione totale alle fughe di gas in camper, bisogna conoscere bene quali sono i gas più pericolosi presenti nell’abitacolo, come si espandono e comportano nell’ambiente.
- Gpl: è un gas pesante che viene utilizzato come combustibile per i fornelli, la stufa, il frigorifero e il boiler. È riconoscibilissimo grazie al suo odore e può provocare incendi e scoppi. Essendo un gas pesante si diffonde dal basso verso l’alto in caso di perdite.
- Monossido di carbonio (CO): è uno dei gas più temibili poiché provoca morte per asfissia ed è del tutto inodore. È un gas volatile che si espande dall’alto verso il basso.
- Etere: anche l’etere e i suoi derivati sono gas volatili e hanno proprietà soporifere. Vengono spesso usati dai malintenzionati per addormentare le vittime.
Ovviamente, per proteggersi dalle fughe di gas in camper la cosa migliore è installare rilevatori, se non sono già presenti, ma è anche bene seguire alcuni accorgimenti:
- Controlla sempre il tubo di scarico della stufa;
- Lascia sempre leggermente aperto un oblò del camper, soprattutto durante la notte:
- Controlla sempre gli sfiati del camper assicurandoti che non siano otturati.
(Vuoi risparmiare sul Gpl? Clicca qui)
Fughe di gas in camper: i rilevatori
Cosa sono i rilevatori di fughe di gas, come funzionano? I rilevatori sono apparecchi di una decina di centimetri di dimensione, economici e facili da installare. Possono rilevare diversi tipi di gas e consumano pochissimo, 12V. È importante sapere che ogni rilevatore è dotato di sensori specifici per intercettare un solo gas poiché, ad esempio, il GPL e il CO hanno caratteristiche molto diverse, come abbiamo già detto precedentemente.
Comunque, se vuoi optare per il risparmio, esistono i rilevatori trivalenti che sono in grado di rilevare tutti e tre i tipi di gas pericolosi che abbiamo già elencato. La posizione perfetta per questo tipo di rilevatore è ad un’altezza di un metro e mezzo.
Se vuoi, però, vivere in tranquillità la tua vita in camper, la scelta ideale è ideale installare rilevatori dedicati, ossia diversi rivelatori ognuno per un tipo di gas, tenendo conto ai vari comportamenti nell’ambiente di quest’ultimi.
- Per una protezione di tipo base, puoi posizionare un rilevatore a 15 cm da terra che ti proteggerà esclusivamente dal GPL.
- Per una protezione di tipo medio, posiziona due rilevatori di gas, uno a 15 cm dal pavimento per il GPL, uno sul soffitto per il monossido di carbonio e i gas narcotizzanti.
- Per una protezione totale, invece, installa tre rilevatori, uno a 15 cm dal pavimento, uno sul soffitto in posizione centrale e uno il più vicino possibile al letto per proteggerti meglio dai gas narcotizzanti.
Importante: i rilevatori per fughe di gas in camper hanno una data di scadenza a cui devi dare molta attenzione. Quelli di qualità più alta hanno una durata di circa cinque anni, scaduto questo lasso di tempo, bisogna sostituirlo o aggiornarlo poiché la sua capacità di rilevare i gas potrebbe essere diminuita o completamente annullata.
Fughe di gas in camper: come evitarle
L’esposizione ai gas può causare morte, come abbiamo già visto, e non c’è da prenderla alla leggera. I sintomi comuni di un avvelenamento da gas sono mal di testa, nausea, vomito, debolezza, vertigini e stato confusionale. Se si dorme o si è sotto gli effetti dell’alcool, la percentuale di morte aumenta vertiginosamente.
Ovviamente, per proteggersi dalle fughe di gas in camper la cosa migliore è installare rilevatori, se non sono già presenti, ma è anche bene seguire alcuni accorgimenti:
- Controlla sempre il tubo di scarico della stufa;
- Lascia sempre leggermente aperto un oblò del camper, soprattutto durante la notte;
- Controlla sempre gli sfiati del camper assicurandoti che non siano otturati;
- Non usare mai un forno o un fornello a gas per riscaldare il camper;
- Non usare mai griglie a carbone, barbecue, lanterne o fornelli da campeggio in camper;
- Non usare apparecchi a gas vicino agli oblò del camper per evitare accumuli di sostanze nell’abitacolo.
Hai domande? Cerchi un'azienda qualificata per l'installazione? CONTATTACI!
CONTATTI CAMPANIA
CONTATTI LAZIO